Stats Tweet

Scott, Ridley.

Regista, produttore e scenografo inglese. Laureatosi presso il Royal College of Art di Londra, iniziò la propria carriera nei primi anni Sessanta come scenografo e regista per la BBC. Nel 1967 fondò la RSA (Ridley Scott Associates), compagnia attraverso cui diresse spot pubblicitari e per cui tuttora lavora assiduamente (in oltre 35 anni di attività creò migliaia di spot). Nel 1977 avvenne il passaggio dal mondo della pubblicità al cinema: esordì sul grande schermo con I duellanti, rivelando eccellenti doti e una tecnica brillante che gli valsero il Premio Opera Prima a Cannes e il David di Donatello. Negli anni seguenti realizzò pellicole che ottennero grande successo di pubblico e il consenso della critica: Alien (1979), in cui rivoluzionò la tradizione della fantascienza, ponendo al centro dell'azione una donna; Blade Runner, divenuto in breve un cult-movie; i polizieschi Chi protegge il testimone (1987) e Black rain - Pioggia sporca (1989); Legend (1985); Thelma & Louise (1991), straordinario successo commerciale, nonché vincitore dell'Oscar per la miglior sceneggiatura originale; 1492 - La scoperta del Paradiso (1992); L'albatros - Oltre la tempesta (1995); Soldato Jane (1997); Il gladiatore (2000), che vinse cinque Oscar (miglior film, attore protagonista, costumi, design, effetti speciali); Hannibal (2001), seguito di Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme; Black Hawk Down (2001); Il genio della truffa (2003); Le crociate (2005); Un'ottima annata (2006). Nei suoi film, grazie soprattutto al lavoro svolto nel mondo della pubblicità, S. manifesta la volontà di usare tutto ciò che l'industria cinematografica possiede, sia nel campo della tecnica sia della linguistica. Per ogni scena disegna personalmente tutti i dettagli che poi realizzerà sul set. Nel 1997 fondò, insieme al fratello Tony, anche lui regista, la casa di produzione Scott Free (n. South Shields, Gran Bretagna 1937).
Ridley Scott